domenica 10 marzo 2013

Mi presento...

...Ciao a tutti, sono Matteo, un ragazzo di 25 anni, che abita in quei di Bienca, frazione di Chiaverano, un paesino vicino a Ivrea, in provincia di Torino. Fin da bambino sono sempre stato ad aiutare il nonno nell'orto, oppure con amici pastori in montagna a seguirli ed aiutarli nei loro lavori. Nel 2000, con i miei genitori abbiamo deciso di comprare un pezzo di terra in campagna, e l'abbiamo trovato, incolto e pieno di spine da oltre 20 anni. Nello stesso periodo ho deciso che dopo le scuole medie sarei andato a fare un istituto tecnico agrario, nel mio caso a Biella, dove dopo 5 anni e molti sacrifici, mi sono diplomato (2007). nel frattempo nei terreni incolti che avevamo acquistato, abbiamo ripulito tutto e piantato mirtilli, lamponi e vigneti. Dopo il diploma, mi sono iscritto all'università di Torino, nel corso di Viticoltura ed Enologia, e nel 2010 mi sono laureato Enologo. Negli anni che studiavo, lavoravo anche a casa, in quei pezzi di terra che via via diventavano un azienda, che ho poi aperto nel 2009.
Tutto questo percorso, è stato parecchio difficile, con molto lavoro e sacrifici. Per questo devo ringraziare moltissimo i miei genitori che mi hanno sempre sostenuto ed aiutato in questa "avventura", che senza il loro aiuto non sarei mai riuscito a realizzare.
Oggi a distanza di 13 anni dal primo appezzamento acquistato, l'azienda si compone di circa 8 ettari coltivati a vigneto, piccoli frutti, frutteti e prati, con noi vivono anche molti animali, bovini, un cavallo, tre asini, capre, pecore, galline, cani, gatti e non dimentichiamo il pesciolino rosso che poi si arrabbia. :)
Spero di riuscire in questo blog, a trasmettervi la le sensazioni e i ritmi della vita in campagna.

2 commenti:

  1. Bravo Matteo
    Fai il contadino, uno dei mestieri più antichi e saggi
    Oggi è il mestiere che avrei voluto fare io a 25 anni, ma a 25 anni pensavo con schemi diversi e soprattutto il mondo era diverso
    Sabato abbiamo fatto un bel lavoro, la palla adesso a te
    Elena piangeva mentre tagliavo le piante a pergola vecchie basse (e per fortuna oggi sono sane e forti a spalliera); sabato ho pianto dentro un po’ io per il passaggio ma sono certo ne farai un capolavoro
    Ciao

    RispondiElimina
  2. Grazie mille, spero veramente di farne un capolavoro di vigna...e anche di vini.
    Saluti

    RispondiElimina