martedì 26 marzo 2013

marzo pazzerello

Ciao a tutti, in questi giorni siamo stati presi in cantina ad ultimare i travasi e preparare il vino nuovo. Inoltre stiamo preparando il terreno per il nuovo impianto di vigneto che faremo prossimamente tempo permettendo.
ad ora abbiamo già arato il terreno in modo da ribaltare il terreno anche se non in grande profondità.
vi metto alcune foto anche della potatura che finalmente abbiamo ultimato.









Saluti e a presto!!

domenica 17 marzo 2013

Neve di Primavera

Ciao a tutti, vi scrivo in questa giornata in cui tutto tranne la data fanno pensare all'inverno. Purtroppo questa neve ferma tutti i nostri lavori fuori.
Nel frattempo lavoriamo sulle etichette per i nuovi vini...
Saluti e Buona Domenica



lunedì 11 marzo 2013

11-03-2013

Ciao a tutti, oggi siamo stati in vigna, come anche i giorni passati, abbiamo messo di nuovo a dimora nuove barbatelle nei posti mancanti in cui erano morte, poi abbiamo continuato con la potatura e con la legatura. Siccome oggi eravamo nelle vigne lontane da casa io e Papà abbiamo mangiato in vigna per non perdere troppo tempo e finire ma non ce l'abbiamo fatta lo stesso perchè verso le 15 e 30 ha fatto due tuoni e si è messo a diluviare lasciando ancora da potare 5 o 6 piante. Mannaggia a lui sto tempo, speriamo non sia vero il detto "marzo pazzerello, aprile con l'ombrello" altrimenti non finisco più di fare i lavori.
vi lascio con qualche foto che ho fatto, e vi terrò aggiornato.


ciaooo

domenica 10 marzo 2013

Mi presento...

...Ciao a tutti, sono Matteo, un ragazzo di 25 anni, che abita in quei di Bienca, frazione di Chiaverano, un paesino vicino a Ivrea, in provincia di Torino. Fin da bambino sono sempre stato ad aiutare il nonno nell'orto, oppure con amici pastori in montagna a seguirli ed aiutarli nei loro lavori. Nel 2000, con i miei genitori abbiamo deciso di comprare un pezzo di terra in campagna, e l'abbiamo trovato, incolto e pieno di spine da oltre 20 anni. Nello stesso periodo ho deciso che dopo le scuole medie sarei andato a fare un istituto tecnico agrario, nel mio caso a Biella, dove dopo 5 anni e molti sacrifici, mi sono diplomato (2007). nel frattempo nei terreni incolti che avevamo acquistato, abbiamo ripulito tutto e piantato mirtilli, lamponi e vigneti. Dopo il diploma, mi sono iscritto all'università di Torino, nel corso di Viticoltura ed Enologia, e nel 2010 mi sono laureato Enologo. Negli anni che studiavo, lavoravo anche a casa, in quei pezzi di terra che via via diventavano un azienda, che ho poi aperto nel 2009.
Tutto questo percorso, è stato parecchio difficile, con molto lavoro e sacrifici. Per questo devo ringraziare moltissimo i miei genitori che mi hanno sempre sostenuto ed aiutato in questa "avventura", che senza il loro aiuto non sarei mai riuscito a realizzare.
Oggi a distanza di 13 anni dal primo appezzamento acquistato, l'azienda si compone di circa 8 ettari coltivati a vigneto, piccoli frutti, frutteti e prati, con noi vivono anche molti animali, bovini, un cavallo, tre asini, capre, pecore, galline, cani, gatti e non dimentichiamo il pesciolino rosso che poi si arrabbia. :)
Spero di riuscire in questo blog, a trasmettervi la le sensazioni e i ritmi della vita in campagna.